Visualizzazione post con etichetta Earth Wind & Fire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Earth Wind & Fire. Mostra tutti i post

14 ottobre 2025

Faces, l'album dimenticato


"Oggi" 14 ottobre 1980 gli Earth Wind & Fire 

pubblicano "Faces"...l'album dimenticato



Personalmente (chi mi segue lo sa fin troppo bene) 

con gli Earth Wind & Fire ho da sempre un rapporto speciale e viscerale. 


Questa band si è "impressa" in me fin da ragazzo 

e si è subito imposta fra tanti altri nomi del Soul/RnB 

che cominciavo a seguire nei primi anni 70. 

Ma allora era soprattutto il Rock a farla da padrone 

e chi amava la black veniva giudicato "strano"...un alieno...


Ancora più strano fu il modo in cui riuscii a scovarla 

tra le nenie melodico/italiote di allora: 

1975, nel nostro albergo soggiornava spesso un venditore ambulante di dischi

che manco a dirlo era di Sanremo, girava tutti i mercati dei paesini dell'Italia centrale 

ovviamente con tutti gli ultimi successi del momento 

ma fra i tanti i Massimi Ranieri...Oriette Berti...e Mini Reitani...

aveva anche una bella scorta di musica internazionale di prim'ordine

che ovviamente NESSUNO gli comprava ma che lui testardo teneva lì di scorta

"non si sa mai che arrivi qualche matto come me" diceva

era un grande intenditore e appassionato di tutto anche di jazz

ma certo non erano quelli i generi che gli permettevano di campare...


"beh un matto ce l'hai di fronte fammi sentire quei dischi che non vendi"

Prese un cassettone nascosto e si aprì il vaso di Pandora...

Stevie Wonder...Roberta Flack...O'Jays...Temptations...e poi

Earth Wind & Fire! Rimasi letteralmente folgorato

pur amando tantissimo Zeppelin...Purple...e Beatles...

non c'era niente di quel "bianco" che riusciva a darmi emozioni così forti 

come il Soul e quando sentii "That's The Way of the World" altro che brivido... 

rimasi ipnotizzato da tanta bellezza, non c'era nulla di paragonabile

Dopo 10 riascolti si arrese e mi regalò il disco!

Ma arriviamo al 1980, quella passione si era trasformata in "lavoro" 

da ormai quattro anni ero alla radio e gli EWF nel loro periodo imperiale 

anche grazie allo strepitoso successo dell'album precedente "I Am". 

L'attesa per questo "Faces", doppio album con 15 brani 

aveva creato così tanta eccitazione e aspettative che ci furono molti preordini 

tuttavia anche se la sua posizione nella Top 10 di Billboard era praticamente garantita 

cominciarono i problemi già con la scelta del singolo principale "Let Me Talk" 

una canzone potente ma giudicata "non radiofonica"...dai famosi addetti ai lavori!

Come ricorda George Littlejohn, fan di lunga data del gruppo

e co-CEO di Purpose Music: "Sebbene fosse una grande canzone 

con un grande messaggio, 'Let Me Talk' era di gran lunga 

la canzone meno orecchiabile dell'album. 

Quasi qualsiasi altra canzone sarebbe stata un successo 

se pubblicata come singolo principale"


Ma il fatto era che mentre Maurice White (leader e fondatore) 

aveva scelto "Let Me Talk" proprio per il suo testo potente 

la sua etichetta voleva solo ritornelli e se ne infischiava altamente

come sempre accade. 


Il secondo problema era una certa corrente sotterranea di critici snob invidiosi 

che l'anno precedente avevano bollato gli EWF di eccessiva smania commerciale 

causa TROPPO SUCCESSO (!!) quello del singolo "Boogie Wonderland"

che impervesava in tutte le radio e discoteche del mondo 

e ora qualsiasi cosa fosse uscita sarebbe stata bocciata a prescindere 

la sentenza era stata emessa e aveva decretato la fine del gruppo!

....AVETE CAPITO IN CHE MANI?....

giornalai prezzolati e corrotti in grado di manipolare classifiche e media.

Alcuni scrissero di Faces "è un minestrone effervescente con tanto colore e poca sostanza" 

oppure criticando la "esagerata megalomania" e "pretenziosità" di Maurice. 


Mentre l'eccezionale varietà stilistica spaziava tra jazz, rock, RnB e pop

loro si preoccupavano di schiacciare la band con le critiche più assurde  

è evidente che fu una manovra orchestrata ad arte dalle etichette concorrenti.

L'intento di White è sempre stato sincero e rivolto alla pura condivisione dei linguaggi 

ma evidentemente per "loro" c'era ben altro a cui pensare....

poi diciamolo, se a dominare e bruciare le classifiche erano canzoncine 

come "Funkytown" o "Lady".... di che vogliamo parlare?!

Al contrario di quegli stornelli Faces era complesso, elaborato, curatissimo 

nella scrittura, negli arrangiamenti, nella copertina, nelle immagini, nei colori, 

nelle dimensioni...ma una volta stroncato  non si è mai più ripreso 

neanche quando furono rilasciati i due singoli successivi 

e non ha mai raggiunto o tanto meno avvicinato la gloria dei precedenti lavori.

Ormai la merda era stata lanciata e non ci fu nulla da fare.


Ancora oggi, quarantacinque anni dopo, è ancora tutto da gustare scoprire e riscoprire 

ufficialmente annoverato e considerato come "l'album dimenticato" degli EWF. 

Stilisticamente vario, mai monotono, ben scritto e con una produzione raffinatissima

un concentrato di buone idee e intuizioni che ne fanno un capolavoro assoluto e senza tempo

non è certo la mancanza di qualità che ha penalizzato il disco 

ma soltanto la malvagità di quelle maledette teste di cazzo!

 

Fatemi un favore: 

trascurate per una volta i soliti "September"..."Let's Groove"..."Booogie Wonderland" 

prendetevi una buona cuffia possibilmente chiusa, non quelle merdine dei telefoni

e regalatevi almeno un'ora di tempo per questo capolavoro. 

Se non volete acquistare il cd o il vinile usate pure Spotify o altro...ma fatelo

non merita l'oblìo, né l'album né tantomeno Maurice (che Dio l'abbia in Gloria)

e che definì Faces ..."Il mio disco preferito"  ........G R A Z I E 💙




TITLE TRACK



01 Let Me Talk
02 Turn It Into Something Good
03 Pride
04 You
05 Sparkle
06 Back On The Road
07 Song In My Heart
08 You Went Away
09 And Love Goes On
10 Sailaway
11 Take It To The Sky
12 Win Or Lose
13 Share Your Love
14 In Time
15 Faces

BONUS TRACKS (solo nelle nuove edizioni)

16 Let Me Talk (12″ Long Version)
17 You (Alternative Mix)
18 And Love Goes On (Alternative Mix)









01 settembre 2018

Earth Wind & Fire LIVE

Ho voluto raccogliere in questo post

alcune delle apparizioni più importanti degli EWF

non solo per l'affetto...anzi... AMORE SCONFINATO ed ETERNO

che mi lega a Maurice White e a questa band 

ma anche e soprattutto per non dover più subire né io 

né tantomeno voi le orribili e devastanti interruzioni pubblicitarie...

Beh si, è un piccolo segreto...

qui dentro "casa mia" non sarete MAI disturbati da nessuno spot.

Dopo aver cliccato sul play se ritenete che l'immagine sia troppo ridotta

potete sempre attivare l'opzione a SCHERMO INTERO

MAI però entrando su YT...altrimenti vi ritroverete travolti

ancora dalle interruzioni pubblicitarie del "canile"!


Per iniziare ho scelto un estratto del 1973

dove sono ancora in fase embrionale...diciamo

pur guidati dal "padre" stavano solo muovendo 

teneramente i loro primi timidi passi 

ancora in cerca di quello stile che tutti oggi conosciamo.


BUONA VISIONE ! 


                                                                  Earth Wind and Fire 1973







                                                        Live at the Budokan - Japan 1979 

00:00 Jupiter 
04:55 Fantasy
09:57 Magic Mind
17:40 Runnin'
23:52 Sing A Song
27:41 Serpentine Fire
32:00 Getaway
46:30 September






                                                       Live At The Oakland Coliseum, CA 1981

Tracklist:

Let Your Feelings Show
In the Stone
Fantasy
Sing a Song
Reasons
Remember the Children
Where Have All the Flowers Gone?
Shining Star
Keep Your Head to the Sky
Devotion
Gratitude
That's the Way of the World
I've Had Enough
Jupiter (The Battle)
Let's Groove

Band Members:

Maurice White - Vocals, Drums, Percussion
Verdine White - Bass
Fred White - Drums
Larry Dunn - Keyboards, Synthesizers
Philip Bailey - Vocals, Percussion
Ralph Johnson - Vocals, Percussion
Beloyd Taylor - Vocals, Percussion
Johnny Graham - Guitar
Roland Bautista - Guitar
Andrew Woolfolk - Saxophone

The Phenix Horns:
Don Myrick - Saxophone
Louis Satterfield - Trombone
Rahmlee Michael Davis - Trumpet, Flugelhorn
Michael Harris - Trumpet, Flugelhorn



                                                           Earth, Wind & Fire Live in Japan
                                                          At Budokan, Tokyo,  June 2, 1988

Touch The World Tour  
3:03 In The Stone, 
6:03 Let Your Feelings Show,  
10:33 Serpentine Fire, 
14:55 September, 
18:17 After The Love Is Gone, 
22:17 Fantasy,  
27:07 You And I,  
32:22  Let's Groove, 
36:43 Singasong,  
38:01 That's The Way Of The World, 
44:52 Reasons, 
51:25 Brazilian Rhyme (Ponta de Areia), 
52:34 Magic Mind - Beethoven 5th Symphony,  
58:25 Thinking Of You,  
1:00:35 System Of Survival, 
1:05:07 Touch The World



                                                                     LIVE in Japan (1995) 

Playlist:
Intro
September
Let Your Feelings Show
Let's Groove
Runnin'
Boogie Wonderland
Can't Hide Love
Fantasy
Kalimba Interlude
Shining Star
Keep Your Head To The Sky
Reasons
Sing A Song
That's The Way Of The World
Wouldn't Change A Thing About You
After The Love Is Gone
System Of Survival


                                                           Live at North Sea Jazz Festival 1997                                                                                  13 LUGLIO 1997 • STATENHAL • The Hague, The Netherlands

Setlist:
00:00 - Intro / Rock That!
00:52 - Jupiter
02:59 - Saturday Nite
05:10 - Revolution
08:19 - Gratitude
11:04 - September
13:30 - Let's Groove
16:58 - Goin' Back To The 70's Jam
19:57 - Sun Goddess
27:42 - That's The Way Of The World
32:20 - Drum & Percussion Solo 
49:57 - Fantasy
54:33 - Beyo - Talk Box Solo
57:17 - Boogie Wonderland
01:00:32 - After The Love Is Gone
01:04:30 - Shining Star
01:16:20 - Devotion

Line up:
Philip Bailey - Lead Vocals, Percussion
Sheldon Reynolds - Vocals, Guitar
Ralph Johnson - Vocals, Percussion
B. David Whitworth - Vocals, Percussion
Morris Pleasure - Keyboards, Musical Director
Mike McKnight - Keyboards
Verdine White - Bass
Sonny Emory - Drums
David Romero - Percussion
Gary Bias - Saxophone
Ray Brown - Trumpet
Reggie Young - Trombone
Dee Dee Weathers - Dancer
Katyusha Simpson - Dancer



                                                          Live at North Sea Jazz Festival                                     
                                      10 LUGLIO 2010  Ahoy Hall, Rotterdam, The Netherlands

Setlist:
1    ‘Boogie Wonderland ‘
2    ‘Jupiter’
3    ‘Get Away’ thumb 
4     ‘Let Your Feelings Show’ 
5     ‘Serpentine fire’ 
6     ‘Sun Goddess’  
7     Instrumental
8.   ‘Sing a song’
8     ‘Shining star’
9     ‘Kalimba Story'
10   ‘That's the way of the world’
11   ‘After the love is gone’
12    ‘Reasons’
13     ‘Got to get you into my life’
14     ‘Fantasy’ 
15     ‘September’ 
16     ‘Let's Groove’ / ‘Mighty Mighty’ 
17     ‘Bahia ‘ 
18     ‘In The Stone’   

LINEUP
Myron Mc Kinley (musical director, keyboards); Philip Bailey (lead vocals, percussion, kalimba); Ralph Johnson, David Whitworth (vocals, percussion); Philip D. Bailey Jr. (backing vocals); Gary Bais (sax); Reggie Young (trombone); Robert Burns (trumpet); Gregory Moore, Morris O'Conner (guitar); Verdine White (bass); John Paris (drums).



                                                              Live at North Sea Jazz Festival 
                                                    10 luglio 2016  •  NILE  •  Rotterdam Ahoy 

LINEUP

Myron Mckinley (musical director, keyboards); Philip Bailey (vocals, percussion); B. David Whitworth, Philip Bailey Jr. (vocals); Gary Bias (saxophone); Robert Jr. Burns (trumpet); Reggie Young (trombone); Morris O'Connor, Srdjan Dimitrijevic (guitar); Verdine White (bass); John Paris (drums, backing vocals); Ralph Johnson (percussion, backing vocals).

25 aprile 2017

Nile Rodgers + Earth Wind & Fire LIVE




Nile Rodgers ha annunciato un tour estivo con gli Earth Wind & Fire!
E' intitolato “2054: The Tour” e partirà il 12 luglio da Oakland
per terminare il 22 agosto a Detroit.

“C'è stato un tempo in cui potevo solo sognare 
di vedere gli Earth Wind & Fire dal vivo
e ora abbiamo l'onore di condividere il palco insieme!” 
ha detto Nile....
“state pronti a far ballare i vostri piedi 
sarà un diluvio di ritmo indimenticabile.”

Gli Earth Wind & Fire attualmente sono già impegnati 
in un proprio tour che concluderanno il 24 giugno ad Aspen.


“2054: The tour” ecco le date


12 luglio - Oakland
13 luglio - Sacramento
18 luglio - Phoenix
20 luglio - Denver
22 luglio - San Antonio
23 luglio - Dallas
26 luglio - Chicago
27 luglio - St. Paul
29 luglio - Cleveland
  1 agosto - Philadelphia
  4 agosto - Newark
  5 agosto - Boston
  7 agosto - New York
  9 agosto - Washington
10 agosto - Pittsburgh
11 agosto - Buffalo
13 agosto - Toronto
15 agosto - Indianapolis
17 agosto - Nashville
18 agosto - Charlotte
19 agosto - Atlanta

05 febbraio 2016

That's The Way Of The World


Dichiaro ufficialmente il 2016 come ANNO DI MERDA DELLA MUSICA DI SEMPRE....ok (era dovuto)....
Ciao MAURICE, anche se stavolta sapevamo della tua sofferenza ultraventennale fa sempre male quando un genio come te se ne va. E oggi mi fa male tutto, anche leggere i giornali.
Uno che ha fuso Soul, Funk, R&B, Rock, Jazz, Afro, Latin...con la terra il vento e il fuoco, non lo puoi definire "Re della Disco Music" anzi, non lo puoi proprio "definire". Eppure i nostri giornalai musicali oggi hanno scritto anche questo.
Scusali Maurice e scusa anche noi, se quando suonavamo riuscivamo a malapena ad imitare la vostra inarrivabile sezione fiati dei Phoenix Horns come gli inarrivabili cori ritmi e groove che soltanto tu e la tua magnifica tribù riuscivate a generare.
Il tuo carisma e la tua energìa fra il 69 e il 92 hanno rivoluzionato la musica nera bianca e di tutti i colori che riuscivi a metterci dentro, hanno ispirato e "contaminato" chiunque perfino Phil Collins e i Genesis (tanto per citarne uno a caso..).
E scusa anche quando ai concerti del tuo gruppetto di superstiti ce ne andavamo via sconsolati e tristi di non sentire più quell'energìa che solo tu riuscivi a dare.
La tua band (quello che ne rimane) ci ha provato e ci prova tutt'ora anche con i tuoi fratelli, ma da quando ti sei ammalato ha completamente smarrito la luce e non è mai più riuscita né a battere né ad eguagliare la genialità di un tempo sia dal vivo che negli album.
Come i Beatles, i TUOI EW&F, sono stati la più grande rivoluzione mai vista nella musica di tutti i tempi, perché non aveva confini e non si poteva catalogare in null'altro che pura genialità.
Suoni voci ritmi luci strumenti arrangiamenti concerti coreografìe colori copertine immagini vestiti...
TUTTO è stato reinventato o trasformato da te, nessuno potrà mai superarti....e va bene così
thats the way of YOUR world!

Discografia

1970 - Earth, Wind & Fire
1971 - The Need of Love
1972 - Last Days and Time
1973 - Head to the Sky
1974 - Open Our Eyes
1975 - That's the Way of the World
1976 - Spirit
1977 - All 'N All
1979 - I Am
1980 - Faces
1981 - Raise!
1983 - Powerlight
1983 - Electric Universe
1987 - Touch the World
1990 - Heritage
1993 - Millennium
1997 - In the Name of Love
2003 - The Promise
2005 - Illumination
2005 - That's the Way of the World (ristampa SACD)
2013 - Now, Then & Forever
2014 - Holiday


Album Live e raccolte

1974 - Another Time
1975 - Gratitude
1978 - The Best of Earth, Wind & Fire, Vol. 1
1988 - The Best of Earth, Wind & Fire, Vol. 2
1992 - The Eternal Dance
1996 - Elements of Love
1995 - Definitive Collection
1996 - Greatest Hits Live
1998 - Super Hits
1998 - Greatest Hits
2002 - The Essential Earth, Wind & Fire
2002 - The Essential Earth, Wind & Fire (edizione europea)
2002 - That's the Way of the World: Alive in 75
2003 - EWF Live in Rio
2004 - Love Songs