Visualizzazione post con etichetta DJ. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DJ. Mostra tutti i post

20 marzo 2021

La Radio E' Morta?

Vedo molti amici e colleghi tutti presi a parlare del contenitore
e poco, troppo poco del contenuto
giorni mesi anni a disquisire su 
Vinile....Digitale....Analogico....
FM....DAB....LUFS....5G
tutto bello e importantissimo certo
ma se nel 75 ci fossimo soffermati così tanto
su ..VALVOLE....TRANSISTOR....
STEREOFONIA....IMPEDENZA....OHM
a quest'ora le radio manco sarebbero nate
già..e almeno oggi non sarebbero così morte...
perché si, sono proprio morte 
e dobbiamo scoprire insieme l'assassino
(o gli assassini).
E' doloroso dirlo
ma la Radio oggi non ha proprio senso 
una vale l'altra e ormai è solo 
una penosa liturgia
ha perso ogni funzione originaria
anzi, non si sa nemmeno più 
a che cazzo serva...

Certo, dopo che tutto è stato già fatto mezzo secolo fa da noi pori cristi che l'abbiamo letteralmente inventata dal NULLA cosmico
di SantaMammaRai 
che ogni giorno minestrava 
Orietta Berti...Claudio Villa...Gianni Morandi...4 cantautori...e fine
un mastodonte lento e inadatto 
che puzzava di vecchio e mal vestito 
controllato dalla "piramide" Bernabei 
che almeno era attento se non altro 
al rigoroso rispetto della dizione e della grammatica 
(...tutte cose perdute e misteriose oggi...)
solo pochi programmi si salvavano
Supersonic...PopOff...AltoGradimento...DischiCaldi...HitParade.

La fame di MOOOSEEECAAAH era tanta
e grazie a quella fame nacquero all'estero 
e poi anche qui le radio...prima "pirata" 
poi "libere" e poi "private"...
Cercavamo in ogni album e in ogni solco
il pezzo più forte o più innovativo
giravamo mezza Italia per negozi
soprattutto noi piccoli di province e paesini
le playlist (COOSAAA?) 
ovviamente non esistevano 
e tutto quello che andava in onda
usciva dai NOSTRI dischi
comprati risparmiando su cinema e sigarette
e quando si poteva li andavamo anche a registrare dal vivo.

Eravamo dei naif primordiali 
ma già creativi e innovativi
gli stessi artisti emergenti durante i loro tour
venivano da noi portandoci la copia in studio si rendevano conto che questa nuova "invenzione" avrebbe finalmente dato spazio ad un mare inesplorato di opportunità
si cresceva insieme, loro sul palco dei teatrini
e noi dentro studi di compensato e polistirolo.

Personalmente quel poco che sapevo 
lo avevo "studiato" e appreso ascoltando. 
Passavo ore a sentire RadioLuxembourg 
o RMC le pochissime udibili dagli USA 
tutto rigorosamente in OndeMedie 
sporco e frusciante (e di notte...)
MAGICO e soprattutto utile 
per capire i tempi, i jingles, le sigle
oltre a tutti i dischi meravigliosi che qui nessuno aveva mai sentito.

Un po' tutti abbiamo fatto così
se mi stai leggendo e sei stato o sei ancora
Dj/speaker/intrattenitore...sai cosa intendo
tutti noi vecchi lupacci della prima radio "libera" siamo nati in questo modo 
nessuno poteva/sapeva dirti come/cosa fare...

Oggi è tutto pronto e precompilato.
Dentro una radio di oggi non c'è più anima 
c'è solo un computer che "gira" a modo suo e da lì non si scappa...
Prova a chiedere un disco a un """"Dj"""" 
(ho aumentato un po' le virgolette)
ti risponderà che....
"Non si può...È tutto in playlist....
Nonooo gli indipendenti nooo figuriamoci...
e poi scusa ma non mi occupo di questo...
La musica viene selezionata dal direttore....
Insieme all'agenzia....
Insieme alle majors....
Io/noi andiamo ogni tanto sopra i brani
ma non facciamo nulla"...

Eccolo qua, abbiamo un assassino
il dj...Im-Piegato...coi suoi complici appena citati (direttore...agenzia marketing...majors)

Che pena, noiosi pavidi e senza idee
tutti, non solo i network 
ma anche e soprattutto le radio minori regionali tutte appecoronate 
dietro al "flusso" nazionale e al Clock
(un sistema automatico di programmazione).

Colpevoli, colpevolissime anche loro!
Invece di distinguersi vanno dietro al branco
sentendosi FEEEGHI scimmiottando rtl o 105..

E la SIAE? Ne vogliamo parlare?
Se c'è qualche colpevole 
è tra le principali indiziate!
Vogliamo dirlo del forfait e della torta?
Vogliamo dirlo che TUTTE le fette di quella torta vanno ai soliti noti e gli "emergenti" o gli "indie" sono fuori da TUTTO?...
La programmazione chi la fa?
La fa anche la siae...ebbene si...

E pensare che a noi ci registravano!...
Una grande massa di ascoltatori negli anni 70/80 passava interi pomeriggi e serate a fare cassette perché la nostra musica era la più feeeegaa di tutte....
Oggi l'ascoltatore tipo è totalmente passivo
una mummia immobile davanti a un volante
e un display...
I NOSTRI ascoltatori invece sapevano che quella radio passava quel pezzo o quell'artista
e l'altra radio quel rock....o quel soul...rnb
o quella novità che nessun altro aveva...
E TUTTA la musica possibile finalmente era li...a loro disposizione (GRATIS) e NON STOP...

Era un modo sano di fare radio 
e di far nascere/crescere "il mercato"
le stesse case discografiche erano influenzate anche dalla nostra "rotation" 
(la frequenza in cui le hit passavano al giorno)
e avevano appositi addetti all'ascolto
in diverse regioni d'Italia che seguivano
e anche loro registravano
ovviamente non perché amassero 
i nostri programmi 
ma per capire e/o decidere il trend del momento.

Ora accendete la radio e ditemi...vi piace?
Ovviamente sto escludendo GiornaliRadio e Talk...
Provate a cambiare stazione (SKIPPATE)
trovate qualcosa di originale...o riconoscibile?
Sicuramente no, a parte qualche radio tematica o nostalgica
tutto il resto è noia....pura al 100%
dal suono al contenuto
dalla conduzione ai jingles
TUTTO uniformato e appiattito
l'unica cosa che è aumentata è il volume!
Ogni stazione pompa una melassa
al massimo della dinamica
il suono è processato con filtri e compressori vari (suono che già in origine viene pompato e compresso da etichette e produttori)...

Non pensiate di rifugiarvi nelle WEB radio!
Alcune trasmettono dalla cucina di casa....
Che si fa? 
La radio potrà risorgere?
E con lei anche la MOOOSEEECAAAH?...
Non lo so, non sono pessimista (mai)
ma scettico e realista.
Ci vorrebbe la stessa energia di un tempo
di QUEL TEMPO che va dal 75 al 90.

Poi il deserto e gli avvoltoi di cui sopra
che un giorno dopo l'altro  
hanno lentamente ammorbato e distrutto tutto
lastricando e asfaltando le immense
e meravigliose praterie fiorite 
seminate e custodite con tanta passione.
Lo stesso destino che in fondo poi è toccato anche a giornali e tv...
Un bel boccone e via!
Sempre loro...i soliti noti...

Beh si dai, con gli EDITORI... (che parolone)...
l'elenco dei colpevoli è completo.
Vorrei stendere un pietoso telone da circo proprio su quest'ultima categoria
forse tra tutte, la più colpevole!
Non sanno un cazzo di musica
Non sanno un cazzo di arte
Non sanno un cazzo di comunicazione 
Eppure dicono di fare musica...arte... comunicazione...
Se la radio oggi non ha più un'Anima
è proprio perché tutti questi """"signori""""
o almeno il 90%...
se la sono venduta per quei famosi 30 denari 
e per dare un senso alla loro vuota
e squallida vita.

La RADIO è morta!
W la RADIO....