Visualizzazione post con etichetta Pink Floyd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pink Floyd. Mostra tutti i post

03 ottobre 2025

Si raschiano i barili: Pink Floyd

Rieccoci ancora a parlare di "NUOVE USCITE"...
si insomma ormai lo sapete che anche (soprattutto) 
nella MOOOSEEECAAAH... #
SiRaschianoIBarili ....




La "nuova uscita" di Wish You Were Here
secondo mitico cimelio dei Pink Floyd 
dopo il leggendario The Dark Side of the Moon del 73...
è attesa il 12 dicembre per festeggiare i 50 anni 
dalla prima pubblicazione 
e appproposito di date...
proprio "oggi" 4 ottobre 1975 i Pink balzarono in testa alla Billboard 200
proprio con questo album...
 
Ma torniamo al barile
il nuovo set presenta rarità dei primi giorni di preparazione dell'album
tra cui la prima demo di "The Machine Song", 
un mix strumentale precedentemente inedito della title track 
e una versione completa di "Shine on You Crazy Diamond" 
che collega tutte e nove le parti dalle due metà della canzone.

Cosa c'è in questo "Wish You Were You Were Here 50"?
Beh diciamo che hanno proprio RASCHIATO a fondo ogni barile...

L'uscita digitale presenta l'album originale del 1975 
in un nuovo mix di Dolby Atmos più 25 tracce bonus, 
tra cui nove out-takes in studio e 16 registrazioni dal vivo 
tratte dal concerto al Los Angeles Sports Arena del 26 aprile 1975. 
Questo segna la prima uscita ufficiale dello show 
(sebbene sia stato un bootleg popolare per decenni).

L'edizione Blu-ray invece comprende tre film 
sul concerto del tour del 75 
e un cortometraggio di Storm Thorgerson. 

I formati 3LP e 2CD includono l'album originale 
e nove tracce bonus di studio.

Il set box Deluxe è dotato di tutto il materiale: 2CD, 3LP e Blu-ray,
oltre a un quarto LP in vinile trasparente, dal vivo a Wembley 1974, 
un singolo da 7 "giapponese (ristampa) 
un libro con copertina rigida, un programma a fumetti del tour  
e un poster di Knebworth.



ed ora eccovi l'elenco ufficiale delle tracce nei i vari formati 
di Wish You Were Here 50


👉(* = mai ufficialmente pubblicato)👈


DIGITAL 

“DISC 1” – Original album
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-5)
Welcome to the Machine
Have a Cigar
Wish You Were Here
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 6-9)

“DISC 2” – Bonus tracks
Wine Glasses (2:13)
Have a Cigar (Alternate Version)
Wish You Were Here (featuring Stéphane Grappelli)
Shine On You Crazy Diamond (Early Instrumental Version, Rough Mix) *
The Machine Song (Roger’s Demo) *
The Machine Song (Demo #2, Revisited) *
Wish You Were Here (Take 1) *
Wish You Were Here (Pedal Steel Instrumental Mix) *
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9, New Stereo Mix) *

“DISC 3” – Live bootleg
Raving and Drooling (Live bootleg - Los Angeles Sports Arena, 1975) *
You've Got To Be Crazy (Live bootleg - Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Shine On You Crazy Diamond (1-5) (Live bootleg - Los Angeles Sports Arena, 1975 ) *
Have a Cigar (Live bootleg - Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Shine on You Crazy Diamond (6-9) (Live bootleg - Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Speak to Me (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Breathe (In The Air) (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
On the Run (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Time (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
The Great Gig in the Sky (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Money (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Us and Them (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Any Colour You Like (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Brain Damage (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Eclipse (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Echoes (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *


2CD

“DISC 1”
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-5)
Welcome to the Machine
Have a Cigar
Wish You Were Here
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 6-9)
Wine Glasses
Have a Cigar (Alternate Version)
Wish You Were Here (featuring Stéphane Grappelli)

“DISC 2”
Shine On You Crazy Diamond (Early Instrumental Version, Rough Mix) *
The Machine Song (Roger’s Demo) *
The Machine Song (Demo #2, Revisited) *
Wish You Were Here (Take 1) *
Wish You Were Here (Pedal Steel Instrumental Mix) *
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9, New Stereo Mix) *


3LP

Side A
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-5)
Welcome to the Machine

Side B
Have a Cigar
Wish You Were Here
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 6-9)

Side C
Wine Glasses
Have a Cigar (Alternate Version)
Wish You Were Here (featuring Stéphane Grappelli)

Side D
Shine On You Crazy Diamond (Early Instrumental Version, Rough Mix) *
The Machine Song (Roger’s Demo) *

Side E
The Machine Song (Demo #2, Revisited) *
Wish You Were Here (Take 1) *
Wish You Were Here (Pedal Steel Instrumental Mix) *

Side F
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9, New Stereo Mix) *


Blu-Ray
Wish You Were Here original 5-track album
2025 Dolby Atmos Mix
2011 5.1 Surround Mix
1975 Stereo Mix
1975 4.0 Quad Mix

Bonus Audio Material (stereo)
Wine Glasses
Have a Cigar (Alternate Version)
Wish You Were Here (featuring Stéphane Grappelli)
Shine On You Crazy Diamond (Early Instrumental Version, Rough Mix) *
The Machine Song (Roger’s Demo) *
The Machine Song (Demo #2, Revisited) *
Wish You Were Here (Take 1) *
Wish You Were Here (Pedal Steel Instrumental Mix) *
Shine On You Crazy Diamond (Pts. 1-9, New Stereo Mix) *


Live Bootleg (stereo)
Raving and Drooling (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
You've Got To Be Crazy (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Shine On You Crazy Diamond (1-5) (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Have a Cigar (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Shine on You Crazy Diamond (6-9) (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Speak to Me (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Breathe (In The Air) (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
On the Run (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Time (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
The Great Gig in the Sky (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Money (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Us and Them (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Any Colour You Like (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Brain Damage (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Eclipse (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *
Echoes (Live from the Los Angeles Sports Arena, 1975) *


Videos (concert Screen Films)
• Shine On You Crazy Diamond (Part I)
• Shine On You Crazy Diamond
• Welcome To The Machine
• Storm Thorgerson Short Film, 2000
Produced & Directed by Storm Thorgerson

DELUXE BOX SET
Including all 2CD, 3LP (on exclusive clear vinyl) and Blu-Ray formats listed below, plus:
A fourth clear vinyl LP titled: “LP4” - Live At Wembley 1974

Side G
Shine On You Crazy Diamond

Side H
You’ve Got To Be Crazy

Japanese Replica 7” Single:
Have A Cigar (edit) b/w Welcome To The Machine

Hardcover book with unseen photographs
Comic Book Tour Programme
Knebworth Poster




29 marzo 2021

Pink FLoyd e l'album dei record



"Oggi" 29 marzo 1980
The Dark Side Of The Moon
ottavo album in studio dei Pink Floyd 
già pietra miliare del gruppo
celebra la sua 303^ settimana nella Billboard200
la classifica degli album più venduti in USA
annoverandolo come più longevo
con la permanenza più lunga della storia
741 settimane discontinue dal 1973 al 1988

il record precedente apparteneva a Carole King
con Tapestry del 1971 (318 settimane)

ma il cammino di Dark Side proseguirà per altre 759 settimane
superando la soglia delle 1.500 
in tutte le classifiche combinate fino a maggio 2006.
Nel marzo 2014 ha raggiunto le 1.100 settimane 
anche nella USTopCatalog 
e con oltre 50 milioni di copie vendute 
è sia il disco di maggior successo dei Pink Floyd 
che uno dei più venduti della storia 
tutt'ora a quasi 50 anni dall'uscita 
riappare costantemente in classifica!
 
Sono Glimouriano e quindi di parte 
ma insieme a Whish You Were Here
credo sia il migliore del gruppo 
per intensità modernità e bellezza.



Fu registrato in due tempi fra il 1972 e 73
agli Abbey Road Studios di Londra
e finalmente aveva un'anima diversa e profonda
lontanissima dai noiosi esperimenti psichedelici di prima
tuttavia venne supervisionato come ingegnere del suono da Alan Parsons
una delle menti più alchemiche geniali e psichedeliche
già presente in Atom Heart Mother e Meddle  
da abile cesellatore di effetti, sovra incisioni e sintetizzatori
riuscì e intrecciare quella impalpabile magia che ancora oggi emoziona
con quelle "immagini" uniche e indelebili
come il ticchettio delle lancette
seguito dal concerto di orologi in simultanea.

Quella per esempio era una semplice traccia
proveniente da una registrazione in un negozio di orologi
destinata ad un banale disco dimostrativo
di suoni quadrifonici...
e invece divenne presto una delle icone sonore non solo del disco
ma di tutta la carriera dei Pink.

Anche per The Great Gig In The Sky
autentica gemma dell'album
con la mitica voce di Clare Torry 
semplice "corista di passaggio" che frequentava gli Abbey come turnista 
fu "colpa" di Alan

anche se non avevano nulla di scritto né pronto per lei
volle invitarla in session dopo averla sentita 
in qualche ascolto dei suoi demo
e la cosa incredibile fu che Clare inizialmente rifiutò
perché doveva andare a sentire Chuck Berry 
rinviando tutto alla domenica successiva.
Ma ancora più incredibile, una volta pronta in studio
non ricevette nessuna indicazione sul pezzo, o meglio
più o meno avevano in mente una specie di idea melodica e profonda 
ma nessuna parte vocale pronta né parole scritte 
neanche loro sapevano cosa diavolo avrebbe dovuto cantare...
così Gilmour, responsabile di quel turno
improvvisò con lei una traccia melodica  
che doveva seguire Rick al piano

"Sapevamo ciò che volevamo però non era ancora chiaro
ma volevamo che qualcuno improvvisasse su questo pezzo.
Le dicemmo: tu pensa alla morte o a qualcosa di macabro e canta"...
(David Gilmour)



"Mi ha cambiato sotto molti aspetti, perché portò un sacco di soldi,
e uno si sente molto sicuro quando può vendere un album per due anni.
Ma non ha cambiato il mio atteggiamento verso la musica.
Anche se ottenne così tanto successo, era stato composto nello stesso modo
in cui avevamo fatto tutti gli altri, e l'unico criterio che abbiamo
riguardo alla pubblicazione della musica è se ci piace o meno.
Non è stato un deliberato tentativo di produrre un album commerciale.
È successo e basta. Sapevamo che conteneva molta più melodia dei precedenti,
e un concetto che lo percorreva dall'inizio alla fine.
La musica era più facile da assorbire e il supporto di voci femminili
aggiunse quel tocco commerciale che nessuno dei nostri dischi aveva mai avuto".
(Richard Wright)

L'esecuzione fu intensa e incredibile
Clare addirittura si scusò anche per l'eccessiva esuberanza vocale
tanto era presa dalla melodia, ma ovviamente nessuno batté ciglio
e di fronte a tanta bellezza tutti rimasero estasiati.

Peccato che quella immensa grandezza si trasformò anni dopo
anche in miserrima rivalsa legale.
Ma c'erano tutte le ragioni del caso
perché Clare, ricevute le 30 sterline per la session
fu salutata con un semplice grazie
mentre avrebbe voluto condividere anche la royalty del brano
visto e considerato che l'intera parte vocale era opera sua
(seppur non scritta).

Così dopo gli inutili tentativi conciliatori andati a vuoto per anni
nel 2004 si vide costretta a citare il gruppo e la EMI in giudizio.
La corte le diede ragione e in tutte le pubblicazioni dal 2005 ad oggi
apparirà come co-autrice insieme a Wright. 
Ci fu ovviamente un accordo economico 
e anche se nessuno ne ha mai saputo l'entità 
quei 30 pound saranno stati sicuramente compensati. 










03 dicembre 2020

Algie The Pig

#3dicembre 1976: Algie, gigantesco maiale gonfiabile,
svolazza nel cielo di Londra dopo essere sfuggito ai ganci di ormeggio,
era li per le foto di copertina su "Animals" dei #PinkFLoyd

ma a causa degli approssimativi sistemi di sicurezza riuscì a "liberarsi".
Certo allora niente trucchi al computer, tutto reale,
talmente reale che l'autorità per l'aviazione civile
dovette avvertire tutti i piloti col warning...
"maiale volante in fuga"...

Alla fine il povero Algie evidentemente con la complicità del vento
"scelse" di schiantarsi proprio in una stalla a Godmersham, nel Kent
dove l'allevatore incazzato nero chiese i danni per il procurato spavento
alle sue care mucche.

La vecchia centrale elettrica in disuso di Battersea
fu poi acquistata nel 2016 dalla Apple
per essere trasformata nella sua più grande centrale operativa.