Visualizzazione post con etichetta Live. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Live. Mostra tutti i post

01 settembre 2018

Earth Wind & Fire LIVE

Ho voluto raccogliere in questo post

alcune delle apparizioni più importanti degli EWF

non solo per l'affetto...anzi... AMORE SCONFINATO ed ETERNO

che mi lega a Maurice White e a questa band 

ma anche e soprattutto per non dover più subire né io 

né tantomeno voi le orribili e devastanti interruzioni pubblicitarie...

Beh si, è un piccolo segreto...

qui dentro "casa mia" non sarete MAI disturbati da nessuno spot.

Dopo aver cliccato sul play se ritenete che l'immagine sia troppo ridotta

potete sempre attivare l'opzione a SCHERMO INTERO

MAI però entrando su YT...altrimenti vi ritroverete travolti

ancora dalle interruzioni pubblicitarie del "canile"!


Per iniziare ho scelto un estratto del 1973

dove sono ancora in fase embrionale...diciamo

pur guidati dal "padre" stavano solo muovendo 

teneramente i loro primi timidi passi 

ancora in cerca di quello stile che tutti oggi conosciamo.


BUONA VISIONE ! 


                                                                  Earth Wind and Fire 1973







                                                        Live at the Budokan - Japan 1979 

00:00 Jupiter 
04:55 Fantasy
09:57 Magic Mind
17:40 Runnin'
23:52 Sing A Song
27:41 Serpentine Fire
32:00 Getaway
46:30 September






                                                       Live At The Oakland Coliseum, CA 1981

Tracklist:

Let Your Feelings Show
In the Stone
Fantasy
Sing a Song
Reasons
Remember the Children
Where Have All the Flowers Gone?
Shining Star
Keep Your Head to the Sky
Devotion
Gratitude
That's the Way of the World
I've Had Enough
Jupiter (The Battle)
Let's Groove

Band Members:

Maurice White - Vocals, Drums, Percussion
Verdine White - Bass
Fred White - Drums
Larry Dunn - Keyboards, Synthesizers
Philip Bailey - Vocals, Percussion
Ralph Johnson - Vocals, Percussion
Beloyd Taylor - Vocals, Percussion
Johnny Graham - Guitar
Roland Bautista - Guitar
Andrew Woolfolk - Saxophone

The Phenix Horns:
Don Myrick - Saxophone
Louis Satterfield - Trombone
Rahmlee Michael Davis - Trumpet, Flugelhorn
Michael Harris - Trumpet, Flugelhorn



                                                           Earth, Wind & Fire Live in Japan
                                                          At Budokan, Tokyo,  June 2, 1988

Touch The World Tour  
3:03 In The Stone, 
6:03 Let Your Feelings Show,  
10:33 Serpentine Fire, 
14:55 September, 
18:17 After The Love Is Gone, 
22:17 Fantasy,  
27:07 You And I,  
32:22  Let's Groove, 
36:43 Singasong,  
38:01 That's The Way Of The World, 
44:52 Reasons, 
51:25 Brazilian Rhyme (Ponta de Areia), 
52:34 Magic Mind - Beethoven 5th Symphony,  
58:25 Thinking Of You,  
1:00:35 System Of Survival, 
1:05:07 Touch The World



                                                                     LIVE in Japan (1995) 

Playlist:
Intro
September
Let Your Feelings Show
Let's Groove
Runnin'
Boogie Wonderland
Can't Hide Love
Fantasy
Kalimba Interlude
Shining Star
Keep Your Head To The Sky
Reasons
Sing A Song
That's The Way Of The World
Wouldn't Change A Thing About You
After The Love Is Gone
System Of Survival


                                                           Live at North Sea Jazz Festival 1997                                                                                  13 LUGLIO 1997 • STATENHAL • The Hague, The Netherlands

Setlist:
00:00 - Intro / Rock That!
00:52 - Jupiter
02:59 - Saturday Nite
05:10 - Revolution
08:19 - Gratitude
11:04 - September
13:30 - Let's Groove
16:58 - Goin' Back To The 70's Jam
19:57 - Sun Goddess
27:42 - That's The Way Of The World
32:20 - Drum & Percussion Solo 
49:57 - Fantasy
54:33 - Beyo - Talk Box Solo
57:17 - Boogie Wonderland
01:00:32 - After The Love Is Gone
01:04:30 - Shining Star
01:16:20 - Devotion

Line up:
Philip Bailey - Lead Vocals, Percussion
Sheldon Reynolds - Vocals, Guitar
Ralph Johnson - Vocals, Percussion
B. David Whitworth - Vocals, Percussion
Morris Pleasure - Keyboards, Musical Director
Mike McKnight - Keyboards
Verdine White - Bass
Sonny Emory - Drums
David Romero - Percussion
Gary Bias - Saxophone
Ray Brown - Trumpet
Reggie Young - Trombone
Dee Dee Weathers - Dancer
Katyusha Simpson - Dancer



                                                          Live at North Sea Jazz Festival                                     
                                      10 LUGLIO 2010  Ahoy Hall, Rotterdam, The Netherlands

Setlist:
1    ‘Boogie Wonderland ‘
2    ‘Jupiter’
3    ‘Get Away’ thumb 
4     ‘Let Your Feelings Show’ 
5     ‘Serpentine fire’ 
6     ‘Sun Goddess’  
7     Instrumental
8.   ‘Sing a song’
8     ‘Shining star’
9     ‘Kalimba Story'
10   ‘That's the way of the world’
11   ‘After the love is gone’
12    ‘Reasons’
13     ‘Got to get you into my life’
14     ‘Fantasy’ 
15     ‘September’ 
16     ‘Let's Groove’ / ‘Mighty Mighty’ 
17     ‘Bahia ‘ 
18     ‘In The Stone’   

LINEUP
Myron Mc Kinley (musical director, keyboards); Philip Bailey (lead vocals, percussion, kalimba); Ralph Johnson, David Whitworth (vocals, percussion); Philip D. Bailey Jr. (backing vocals); Gary Bais (sax); Reggie Young (trombone); Robert Burns (trumpet); Gregory Moore, Morris O'Conner (guitar); Verdine White (bass); John Paris (drums).



                                                              Live at North Sea Jazz Festival 
                                                    10 luglio 2016  •  NILE  •  Rotterdam Ahoy 

LINEUP

Myron Mckinley (musical director, keyboards); Philip Bailey (vocals, percussion); B. David Whitworth, Philip Bailey Jr. (vocals); Gary Bias (saxophone); Robert Jr. Burns (trumpet); Reggie Young (trombone); Morris O'Connor, Srdjan Dimitrijevic (guitar); Verdine White (bass); John Paris (drums, backing vocals); Ralph Johnson (percussion, backing vocals).

03 marzo 2016

Marcus Miller in Italia


Marcus Miller è un bassista/polistrumentista/compositore/produttore ed ha all'attivo decine di collaborazioni e due Grammy Awards.Grazie all'ispirazione di Stanley Clarke e Jaco Pastorius ha sviluppato una grande abilità nel basso fretless oltre a contribuire allo sviluppo dello "slapping" una tecnica particolare dei bassisti che usano ritmicamente il pollice ("thumb").

Nasce a Brooklyn nel 1959 e durante l'infanzia si immerge letteralmente nella musica ascoltando e giocherellando al pianoforte tutto il giorno. A otto anni inizia col flauto dolce, a dieci passa al clarinetto e alle scuole medie arriva al sassofono.

Dopo il diploma in clarinetto alla High School of Music, il giovane Marcus comincia a raccogliere partiture musicali di canzoni pop cercando di eseguirle e riarrangiarle ma sarà grazie al padre che insegnandogli a leggere le partiture per chitarra ed a scrivere accompagnamenti comincia l'amore verso gli strumenti a corda.

Il basso è un vero colpo di fulmine e sarà il suo strumento in un primo gruppo funk locale dove comincia ad apprendere ed assorbire il groove giusto da modellarsi addosso. E' verso la metà degli anni 80 che inizia a firmare e registrare musica propria e finalmente può crearsi una band tutta sua girando gli States a ritmo di funk.

Fra i tanti lavori scritti e prodotti non possiamo dimenticare il mitico "Tutu" per lo stra-mitico Miles Davis, un grande album che lo ha consacrato al successo mondiale a soli 25 anni. Tra gli altri nomi con cui ha lavorato vi cito Aretha Franklin, Chaka Khan, Herbie Hancock, George Duke, Wayne Shorter, Luther Vandross, Eric Clapton, Al Jarreau, George Benson, Lalah Hathaway, Roberta Flack.
Insomma un vero 'mostro' vivente! Se potete non perdetelo, sarà in Italia ad aprile ed insieme a lui  saliranno sul palco anche altre 'Special Guests'.

Ecco le Date: 

15/04/2016 - ROMA - Auditorium Parco della Musica (Sala Sinopoli)  
17/04/2016 - PADOVA - Gran Teatro Geox  
18/04/2016 - MILANO  - Alcatraz  
20/04/2016 - CATANIA - Teatro Metropolitan






Amazon



Spotify



DEEZER




11 febbraio 2016

Disclosure a Milano


I fratelli Lawrence dopo la nomination ai Grammy con 'Settle" (il primo album) sono oggi al secondo lavoro 'Caracal', già pubblicato da settembre e pieno zeppo di collaborazioni tra cui The Weeknd, Kwabs, Sam Smith, Lorde, Gregory Porter.

I Lawrence bros a proposito del titolo: "Il Caracal è un gatto selvatico di cui siamo rimasti affascinati nello scorso tour per il suo aspetto e la sua misteriosa discrezione.
E' anche funzionale al nostro marchio Wild Life, il Caracal da proprio l'immagine giusta al nuovo album”.

I Disclosure saranno in Italia il 16 febbraio al MEDIOLANUM FORUM di Milano e non più al Fabrique vista la grande richiesta (i biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova location e consentono l'accesso nel settore PARTERRE) non ce ne saranno altre, questa è L'UNICA DATA ITALIANA!

prevendite UFFICIALI:

Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it   

Tutto il resto su:   http://disclosureofficial.com/

26 novembre 2015

Adele in Italia

Adele non viene in Italia dal 30 marzo del 2011 all'Alcatraz di Milano ma ora
ha annunciato il tour europeo e sarà da noi all'Arena di Verona

Regno Unito e Irlanda, il 29 febbraio
primo marzo alla SSE Arena di Belfast
Dublino 4 e 5 marzo
Manchester 7 e 8 marzo
Londra alla O2Arena 15, 16, 18 e 19 marzo
Glasgow 25 e 26 marzo e Birmingham 29 e 30 marzo

Poi direzione Svezia, Norvegia e Danimarca dal 29 aprile al 4 maggio
Germania dal 7 al 15 maggio (Berlino, Amburgo e Colonia)
Svizzera, 17 maggio Zurigo
Portogallo 21 e 22 Lisbona
Spagna 24 maggio a Barcellona

VERONA 28 e 29 maggio
Biglietti disponibili qui 
dalle ore 10 del 4 dicembrehttp://www.ticketone.it/adele-biglietti.html?doc=artistPages/tickets&fun=artist&action=tickets&kuid=457599


infine
Amsterdam 1 e 3 giugno
Parigi 9 e 10 giugno
Anversa 12 e 13 giugno






02 luglio 2015

Gregory Porter 2016


Appena tornato dal trionfo di Glastonbury, Mr. 'jazz cat in a hat' Gregory Porter si prepara a un lungo tour del Regno Unito per la prossima primavera.
Inizierà il suo itinerario di 16 date a Londra alla Royal Albert Hall
e si concluderà alla Birmingham Symphony Hall 20 giorni più tardi.

Ecco le date e stavolta vi ho avvisati per tempo.....

APRILE 2016

4      London Royal Albert Hall

5      Southend Cliffs Pavilion

8      Manchester Bridgewater

9      Sheffield City Hall

10    Edinburgh Festival Theatre

11    Aberdeen His Majesty's Theatre

12    Perth Concert Hall

14    Glasgow Royal Concert Hall

15    Gateshead Sage

16    Leicester Demontfort Hall

17    Liverpool Philharmonic Hall

19    Brighton Dome

20    Cardiff St Davids Hall

21    Poole Concert Hall

22    Plymouth Pavilions

24    Birmingham  Symphony Hall


BIGLIETTI>> www.ticketline.co.uk / 0844 888 9991

Chaka Khan torna a Londra


Se siete a Londra la bella notizia è che Chaka Khan sarà per quattro notti nel leggendario jazz club Ronnie Scott, nel cuore di Soho.
La brutta notizia purtroppo è che se non siete fra i fortunati col biglietto tutti e tre gli spettacoli sono Sold-Out (la capienza non arriva a 300 posti).

La dieci volte vincitrice del Grammy sarà in scena il 6, 7 e 9 luglio.
La band è con Melvin Davis, Ron Bruner, Jesse Modista, Bruno Muller, Tiffany Smith e i cori di Vanessa Haynes e Tony Momrelle.



Comunque il 17 agosto la Universal Music pubblicherà anche un cofanetto chiamato 'Rufus & Chaka Khan - Classic Selection album', un set di 6 CD che include anche i Rufus degli anni '70, lo storico gruppo degli esordi di Chaka.