13 agosto 2015

Cavallo bianco


Non ci vediamo da luglio e nel frattempo sono successe un po' di cose, anche la scomparsa di Giancarlo dei Matia Bazar, ligure schietto e gentile. E' passato a casa mia molti anni fa (hotel) l'ho incrociato in concerti e interviste, l'ho ammirato e apprezzato come musicista e batterista perfetto come un metronomo.
Oggi siamo tutti un po' tristi e bordigotti, ciao cavallo bianco.

17 luglio 2015

Rock'n'droid ... Marshall si rivolta nella "cassa"


Jim Marshall è stato un arzillo negoziante londinese (classe 1923 scomparso nel 2012) e il suo cognome è stato uno dei più amati e famosi fra tutti i rockers del mondo per via dell'altrettanto amato e famoso, ma che dico famoso... MITICO 'valvolare', che ha sparato metallo fuso in milioni di watt dalle muraglie accatastate nei palchi di tutto il mondo.

Vero pioniere del suono chitarresco e farraglia varia, dopo le frequenti visite di famosi 'metallurgici' come Ritchie Blackmore si convinse che era ora di inventare un nuovo tipo di amplificatore e da venditore si trasformò in produttore fondando nel 62 la sua 'Marshall Amplification' tutt'oggi attiva, così attiva che siamo qui a parlarne.

Certo, dai tempi del negozio di Hanwell nel London Borough of Ealing, ne è passato di rock, anzi trapassato insieme al suo inventore, tant'è che la Marshall oggi si da agli smarfoni.... (!) "è il business bellezza"...
Ed eccolo qua in tutta la sua aura di inevitabile citazionismo 'heavy' il prossimo must del perfetto metallaro, con tanto di logo frontale e rotellina laterale come negli ampli per regolare il volume, il look della cover come la cassa degli altoparlanti e la doppia cuffia a volumi indipendenti. 
Non manca neppure il DSP Wolfson WM8281, con gli effetti dedicati e il noise reduction applicabile ai due microfoni, questo nuovo Marshall si chiama 'London' (manco per il nome si sono sforzati...)


dicono che sia un buon telefono (ci mancherebbe altro!) e un valido registratore musicale.
Le figate principali infatti sono "Loopstack", un registratore a 4 canali dove registrare quattro tracce indipendenti a 44KHz /16bit e la DJ app per mixare.
Ovvio, con questo London non si bada all'Android e alle funzioni telefoniche (standard) quel che conta per i metallici possessori/posseduti sarà il suono e il fascino che emana l'eterno logo di Jim...


Scheda tecnica veloce :
145 grammi 
Batteria removibile da 2.500 mAh
Display d4,7'' 
Risoluzione HD 
Chip Snapdragon 410 con 2 GB di RAM
Storage 16 GB (espandibile) 
Slot microSD 
Sistema Android Lollipop 
Doppia fotocamera (da 8 e 2 mpixel)
Zoom
Flash
Bluetooth
WiFi
Vivavoce
Radio
Videochiamata
GPS
Bussola
Prossimità
Accelerometro
Giroscopio
Aac
Mp3
Wav
Wma
Midi
Wmv
Mp4

Prezzo circa 550/600 € (secondo me troppini...)
disponibilità da fine agosto


Mr.Marshall, è pronto a rivoltarsi ?


11 luglio 2015

JAZZ un pianeta di esigenti: Chuck Israels - Joyful Noise

Il bassista arrangiatore compositore Chuck Israels, dopo aver affinato la sua tecnica con maestri come John Coltrane Billie Holiday Stan Getz e il trio di Bill Evans, esce come direttore d'orchestra in questa nuova entusiasmante 'Joyful Noise'.

Israels si è trasferito anni fa dal trambusto della città alla pacifica solitudine della bellissima Portland, in Oregon. Abbraccia gran parte della storia del jazz moderno e la sua 'Chuck Israels Jazz Orchestra' è stata fondata per mostrare alcuni dei migliori strumentisti e cantanti del nord-ovest che suonano e lavorano finemente la musica più emozionante e durevole del pianeta, un pianeta di esigenti.

La band è stata recentemente presentata al Detroit Jazz Festival. Il loro CD di debutto 'Second Wind' ha ricevuto una recensione 4-1/2 (stelle) sulla rivista DownBeat ed è un serio candidato ai Grammy.

Questo nuovo progetto, 'Joyful Noise - The music of Horace Silver' promette di portare l'attenzione alle capacità compositive e magiche di Chuck Israels. Ha la grande saggezza del leader che mette cuore e personalità contagiosa a tutta la band. Israels ha modellato un'orchestra che scorre via liscia su bellissimi binari. 

Imperdibile!

JILL SCOTT New "Woman"

Il 24 luglio esce Jill Scott col nuovo album 'Woman'.
Nessuna apparizione europea per ora ma solo un tour americano che si concluderà in agosto.
Se in quei giorni siete li (beati voi) vi scrivo le date, non si sa mai



13/7 – Pittsburgh, PA @ Heinz Hall
15/7 – Newark, NJ @ NJ Performing Arts Center, Prudential Hall
16/7 – Wallingford, CT @ Toyota Presents the Oakdale Theatre
18/7 – Baltimore, MD @ Pier Six Pavilion
19/7 – Bethlehem, PA @ Sands Bethlehem Event Center
22/7 – Brooklyn, NY @ Kings Theatre
25/7 – Cincinnati, OH @ Paul Brown Stadium (Cincinnati Music Festival)
26/7 – Atlantic City, NJ @ Borgata Spa & Resort – Event Center
29/7 – Vienna, VA @ Wolf Trap for the Performing Arts/The Barns
30/7 – Durham, NC @ Durham Performing Arts Center
  1/8 – Birmingham, AL @ BJCC Concert Hall
  2/8 – Atlanta, GA @ Chastain Park Amphitheatre
  4/8 – Memphis, TN @ Orpheum Theatre
  5/8 – Nashville, TN @ Ascend Amphitheater
  8/8 – Hollywood, FL @ Hard Rock Live at Seminole Hard Rock Hotel & Casino
  9/8 – St. Petersburg, FL @ Mahaffey Theater
11/8 – Jackson, MS @ Thalia Mara Hall
12/8 – Houston, TX @ Bayou Music Center
14/8 – Grand Prairie, @ TX Verizon Theatre at Grand Prairie
15/8 – Austin, TX @ ACL Live at the Moody Theater
19/8 – Los Angeles, CA @ Greek Theatre
22/8 – Oakland, CA @ Fox Theater
23/8 – Saratoga, CA @ The Mountain Winery
25/8 – San Diego, CA @ Humphrey’s
28/8 – Phoenix, AZ @ Comerica Theatre

04 luglio 2015

Luther Vandross in musical

A dieci anni dalla sua scomparsa (1º luglio 2005) si è diffusa in America la notizia di un probabile musical sul grande Luther Vandross che vedrebbe anche la partecipazione di Marcus Miller di cui Vandross si è avvalso molto spesso nei suoi album. Si tratterebbe di un progetto itinerante nelle principali città degli Stati Uniti accompagnato da un museo mobile con materiale d'archivio e memorabilia.
Lo spettacolo dovrebbe partire all'inizio del 2016 e sarà il primo di molti eventi previsti nel progetto "Guardians of Soul", la cui missione è quella di preservare e celebrare lasciti e ricordi delle grandi icone di R&B, Soul e Jazz.







Luther Vandross ha venduto 40 milioni di dischi e vinto 8 Grammy Award

sito ufficiale: http://www.luthervandross.com/

discografia :

Never Too Much (1981)
Forever, For Always, For love (1982)
Busy Body (1983)
The Night I Fell In Love (1985)
Give Me The Reason (1986)
Any Love (1988)
The Best Of Luther Vandross...The Best Of Love
Power Of Love (1991)
Never Let Me Go (1993)
Songs (1994)
Greatest Hits 1981-1995
This Is Christmas (1995)
Your Secret Love (1996)
One Night With You - The Best Of Love vol.2 (1997)
Always & Forever - The Classics (1998)
I Know (1998)
Love Is On The Way (1998)
Luther Vandross (2001)
The Ultimate Luther Vandross (2001)
Home For Christmas (2002)
Dance With My Father (2003)
The Essential Luther Vandross (2003)
Luther Vandross Live At Radio City Music Hall (2003)
The Ultimate Luther Vandross (2006)