Negli Stati Uniti, febbraio è il "Black History Month" e per l'occasione uscirà un'edizione speciale in CD/DVD di 'Off The Wall' l'indimenticato capolavoro di Michael Jackson del 1979. Nel set oltre all'intero album ci sarà anche un video speciale diretto da Spike Lee con alcuni estratti dell'archivio ufficiale della Jackson family e numerose dichiarazioni di personaggi famosi che rendono omaggio a Michael (Pharrell Williams, Kobe Bryant, Mark Ronson, John Legend, Questlove, Katherine Jackson, Joe Jackson, Marlon Jackson, Jackie Jackson e LA Reid).
Il film sarà presentato in anteprima al Sundance Film Festival il 24 gennaio
18 gennaio 2016
10 gennaio 2016
Brasil 2016
Vi aggiorno, anche se preferirei evitare. Gli amici/colleghi "giornalai" di Rio e Brasilia sono sempre così sconfortanti...ok, prendiamola larga. La moneta è scoppiata l'economia è in affanno il caos regna sovrano e Dilma galleggia. Mentre i giudici indagano sulla diffusa corruzione a Petrobras, il Congresso deciderà se spedire in tribunale 40 legislatori implicati nello scandalo. Tra loro ci sono i presidenti delle due Camere e la stessa Dilma Rousseff, la cui popolarità resta ormai a una sola cifra dopo gli atti di accusa pesantissimi di 'manomissione di conti pubblici'. Ma a noi interessano i "meninos" non le beghe di palazzo.
Alcuni mi hanno scritto che su Dilma Rousseff avrei un odio mirato e personale ma non è così.
Chiunque al suo posto sarebbe stato criticato sollecitato bombardato di messaggi pubblici e privati per chiedere anzi, PRETENDERE giustizia per questi bambini massacrati. Non a caso il signor Lula e tutti i predecessori hanno usato lo stesso metodo mafioso/compiacente verso l'incredibile sterminio di stato che ormai chiamano "derattizzazione". Dilma non è che l'ultima della lunga serie e noi combattiamo per questo, perché sia veramente l'ultima.
Ora c'è una "novità"... non si bada più alla nazionalità, basta essere sporchi randagi e puzzolenti, com'è accaduto al piccolo Vitor, indiano di 2 anni ( DUE ANNI ! ).
Un uomo accarezzando il suo viso gli ha infilato una lama al collo. Era un indiano del popolo Kaingang, il suo nome era Vitor Pinto, sua madre era sul posto e lo stava nutrendo quando l'uomo gli ha trafitto la gola.
La sua famiglia, come altri del villaggio in cui viveva, era venuta in città a vendere gli articoli di Natale.
Era mezzogiorno del 30 dicembre 2015 e anche in questo caso tutto è passato via liscio senza clamore mediatico e segnalato solo dai miei "giornalai" del posto, per il resto, avanti tutta senza versare una lacrima, buon Natale! Ma le campane non hanno suonato per Vitor, colpevole di passare le sue giornate sul pavimento di un autobus, come spesso si adattano mendicanti, bambini di strada, ubriachi, puttane, pazzi, emarginati e ora indiani.....Di Vitor non c'è nessuna immagine nessun volto social quindi, la sensibilità non è stata "urtata" come nel caso del siriano portato dal mare (e poi era Natale..).
Che 2016 sarà per questi disgraziati? Beh visto come è trascorso il 15 non c'è molto da sperare, da nessuno, tantomeno dai cosiddetti "progressisti di sinistra" fra i quali si è distinto un certo Fernando Furtado, deputato del Partito Comunista del Brasile (PCdoB) insignito come "razzista dell'anno" dall'organizzazione "Survival International" per la sua dichiarazione antologica : "Qui a Brasilia vediamo sempre questi indiani in t-shirt e sembra tutto ok ma è piccola feccia in un branco di figa e poi quegli altri con loro che sono certamente froci, sono sicuro, tutti froci. Ecco, indiani froci e finocchi non sono affatto in grado di lavorare né produrre, sono davvero negativi per noi e sporcano le cartoline dei nostri bei luoghi".
07 gennaio 2016
Billboard 66
Il gennaio di 50 anni fa è stato un mese davvero particolare per la classifica di Billboard.
Una battaglia fra colossi a colpi di note cori e schitarrate con due brani indimenticabili.
Come potete vedere dal report ufficiale è finita 3-2 per i Beatles.
Ok e in Italia? Anche da noi 3-2 ..(e sempre fra due colossi)
26 novembre 2015
Adele in Italia
Adele non viene in Italia dal 30 marzo del 2011 all'Alcatraz di Milano ma ora
ha annunciato il tour europeo e sarà da noi all'Arena di Verona
Regno Unito e Irlanda, il 29 febbraio
primo marzo alla SSE Arena di Belfast
Dublino 4 e 5 marzo
Manchester 7 e 8 marzo
Londra alla O2Arena 15, 16, 18 e 19 marzo
Glasgow 25 e 26 marzo e Birmingham 29 e 30 marzo
Poi direzione Svezia, Norvegia e Danimarca dal 29 aprile al 4 maggio
Germania dal 7 al 15 maggio (Berlino, Amburgo e Colonia)
Svizzera, 17 maggio Zurigo
Portogallo 21 e 22 Lisbona
Spagna 24 maggio a Barcellona
VERONA 28 e 29 maggio
Biglietti disponibili qui
dalle ore 10 del 4 dicembre: http://www.ticketone.it/adele-biglietti.html?doc=artistPages/tickets&fun=artist&action=tickets&kuid=457599
infine
Amsterdam 1 e 3 giugno
Parigi 9 e 10 giugno
Anversa 12 e 13 giugno
ha annunciato il tour europeo e sarà da noi all'Arena di Verona
Regno Unito e Irlanda, il 29 febbraio
primo marzo alla SSE Arena di Belfast
Dublino 4 e 5 marzo
Manchester 7 e 8 marzo
Londra alla O2Arena 15, 16, 18 e 19 marzo
Glasgow 25 e 26 marzo e Birmingham 29 e 30 marzo
Poi direzione Svezia, Norvegia e Danimarca dal 29 aprile al 4 maggio
Germania dal 7 al 15 maggio (Berlino, Amburgo e Colonia)
Svizzera, 17 maggio Zurigo
Portogallo 21 e 22 Lisbona
Spagna 24 maggio a Barcellona
VERONA 28 e 29 maggio
Biglietti disponibili qui
dalle ore 10 del 4 dicembre: http://www.ticketone.it/adele-biglietti.html?doc=artistPages/tickets&fun=artist&action=tickets&kuid=457599
infine
Amsterdam 1 e 3 giugno
Parigi 9 e 10 giugno
Anversa 12 e 13 giugno
25 novembre 2015
R I P Cynthia Robinson - SLY & THE FAMILY STONE
Cynthia Robinson trombettista e vocalist e membro fondatore di "Sly & the Family Stone" se n'è andata Lunedi 23 novembre, aveva 69 anni ed era stata colpita da un cancro.
Nata a Sacramento scelse la musica grazie ai vecchi dischi jazz e R&B di sua madre innamorandosi di uno strumento insolito come la tromba.
Nel 1966 si è unita a Sylvester Stewart in "Sly & the Stoners" che poco dopo si trasformeranno in "Sly & the Family Stone".
Ogni membro della band era un "up front" e Cynthia ha messo tutta la sua grinta e la voce a molti dei successi tra cui 'Dance To The Music'.
E' stata la prima donna trombettista a raggiungere il successo. Quando la Family finì nel 75, Cynthia ha continuato a lavorare con Larry Graham George Clinton e Prince.
Cynthia Robinson è stata inserita nella "Rock and Roll Hall Of Fame" nel 1993, insieme al resto del gruppo.
Lascia le sue due figlie, Laura Marie e Sylvyette Phunne ed ovviamente, tanto indimenticabile materiale di "Sly & the Family Stone".
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







