03 febbraio 2023

Musica su You Tube...come si fa?






Dopo anni ho riattivato la musica sul mio canale YT
ricaricando un (primo) centinaio di brani della mia collezione privata
distribuiti in alcune playlist sempre in aggiornamento
dalla musica classica alle colonne sonore.
Come molti sapranno, è storicamente difficile se non impossibile
diffondere musica sul TUBO a causa delle continue restrizioni
imposte dai discografici sul copyright
(ovviamente se gli autori e/o esecutori del brano siete voi il problema non esiste).
finalmente negli ultimi tempi molti artisti e/o proprietari dei diritti
si sono aperti all'uso in diffusione libera o limitata ad alucuni paesi
quindi gran parte della musica un tempo "vietata" è oggi consentita.

Come si fa? Beh "facile" ci sono SOLO 7 passaggi da fare:

1. convertire il brano in mp3

2. scegliere l'immagine o le immagini

3. unire suono e immagini e trasformarli in formato YT mp4/aac

4. scrivere titoli e riconoscimenti

5. caricare sul tubo

6. attendere

7. pubblicare o eliminare (se l'esito è negativo)

Un lavoretto "facile" ma non così leggero e immediato
bisogna sempre attendere pazientemente 
tutti i passaggi di verifica "intelligente"
con relativa autorizzazione dopo di che si può pubblicare,
in caso contrario se l'esito è negativo, tutto il lavoro che avete fatto
dovrete buttarlo nel cestino... o vedervelo in privato sul vostro supporto.
Ergo, se non siete dei "santi" votati alla Musica lasciate perdere
e attendete che qualcun altro lo faccia per voi...👼...

Detto questo... buona MOOOSEEEKAAAH a tutti!
il mio canale 👇 





18 novembre 2022

Il Boss è tornato (in cucina)



Ho letto critiche e smorfie schifate dalle (solite) firme illustri 
del nostro gggiornalismo...
Springsteen registra un album dedicato al soul e all'R&B
e 'sti farisei ovviamente si scandalizzano
"dimenticando" che quegli stili e quel sound
sono sempre stati presenti esilaranti e convincenti
nel sound della E Street Band.

Questo amore per il soul viene da lontano
(come lui stesso ha ripetuto)
dalle giornate in cucina con sua madre
con quegli odori di autentico r'n'b
che sgorgavano dalla radio
e aggiungevano il giusto sapore a tutte le pietanze
quindi se oggi sto "ragazzone" decide di tornare
in quella cucina lasciatelo fare cazzo
rispettate almeno i suoi 73 suonati e cantati
e il mezzo secolo di energia e passione
che ci ha sempre donato
con efficiente e fedele puntualità.

Gli ipocriti "dimenticano" che tutte le star prima o poi 
non resistono al classico e ci si tuffano dentro 
come bambini al parco giochi
ma questo non significa "raschiare il barile"
(tanto meno per Bruce)
la decisione di rimpastare una torta di cover
con queste 15 canzoni dimostra una profonda conoscenza
e un grande buon gusto.

Forse la cosa inaspettata di Only the Strong Survive
è come sia essenzialmente uno show a due tra lui
e il co-produttore Ron Aniello
che suona ogni strumento tranne ottoni, legni e archi.

Ci sono anche cori occasionali
insieme a due guest di Sam Moore
ma le basi sono tutte creazioni in studio di Aniello
che riproduce sapientemente i sapori di Motown,
Philadelphia International, Stax
e tutta l'anima dei quartieri alti di Chicago.

La mancanza di musicisti aggiuntivi
significa che tutta l'attenzione è rivolta alla performance di Springsteen 
che suona abbastanza bene e diciamo...se la cava!

Sa molto bene come giocare con la sua gamma tonale
e come cantare senza troppo miele
tutte abilità che aiutano sempre.
Qui dentro non hanno solo reinterpretato 
ma si sono divertiti alla grande 
che è il solito e "semplice" segreto
per far divertire tutti noi...








11 novembre 2022

E sono 46...


11 novembre e anche quest'anno tutti 46 enni ...VUOI METTERE? 

Ciao ROL (Giuliano & Susy)
e ciao...
FRANCESCO
GABRIELE
LUIGI
PIPPO
ROBERTO

oohh vi ho messo in ordine alfabetico non cominciate a discutere!...👀



e un pensiero al nostro Prof  TONINO CANCIAN 💙



Qui ho caricato 7 ore e 30 minuti di moooseeeka
sono le 100 canzoni più programmate nei primissimi anni di ROL (dal 1976) 
per ascoltarle cliccate sulla mia foto con Sonia Floridi👇






08 settembre 2021

David Bowie "oggi"




"oggi" 8 settembre 2003 
David Bowie presenta il suo nuovo album 'Reality' 
nei cinema di tutto il mondo 
e lo fa entrando ancora una volta nella storia 
sia musicale che tecnologica. 

La performance viene trasmessa via satellite sui maxi schermi 
e prevede anche un rivoluzionario Q&A interattivo col pubblico in sala 
che può rivolgere direttamente anche richieste musicali 
attraverso microfoni collegati in ISDN.... (chi se la ricorda?).

Il live di 90 minuti viene diffuso contemporaneamente 
nelle sale di tutta Europa, mentre in Asia, Giappone e Australia 
soltanto il giorno successivo per ritardi e interruzioni causate dal meteo.

In seguito, il 15 settembre, anche in Nord America, Canada e Sud America 
riuscendo così a raggiungere tutto il pubblico del mondo.

Lo spettacolo sarà poi girato in formato widescreen 
registrato in DTS 5.1 e consegnato ai cinema in formato digitale 
senza la classica pellicola in bobina.

Ancora oggi viene considerata l'iniziativa più innovativa mai realizzata 
tra musica e cinema ma non è che una delle sue tante idee rivoluzionarie 
come la "BowieNet" prima comunità online 
ad offrire funzionalità ISP a tutti i fans collegati 
o ancora prima (negli anni 90) con "Telling Lies" 
prima diffusione al mondo di un singolo in download digitale.






16 luglio 2021

Cream



"Oggi" 16 luglio 1966 nascono i Cream
ai gggiovani in "ascolto" possiamo dire che

era una rock band britannica
era formata da Eric Clapton, Jack Bruce e Ginger Baker
si è sciolta quasi subito (nel 68)
e ha pubblicato solo quattro album
eppure ha influenzato tutto il panorama della musica rock
dagli anni 60 ai nostri giorni, 
da Jimi Hendrix ai VanHalen
e ancora oggi sono fonte di ispirazione
per le nuove generazioni.
I Cream nella loro brevissima carriera
hanno comunque venduto quasi 20 milioni di dischi
(numeri impensabili oggi).

Scopriteli/Riscopriteli

Eric Clapton – voce, chitarra
Jack Bruce – basso, voce
Ginger Baker – batteria, percussioni

Album Studio
1966 - Fresh Cream
1967 - Disraeli Gears
1968 - Wheels of Fire
1969 - Goodbye

Album Live
1970 Live Cream
1972 Live Cream Volume II
2003 BBC Sessions
2005 Royal Albert Hall London May 2-3-5-6 2005

Complation
1969 Best of Cream
1972 Heavy Cream
1983 Strange Brew: The Very Best of Cream
1995 The Very Best of Cream
1997 Those Were the Days
2000 20th Century Masters: The Millennium Collection: The Best of Cream
2005 I Feel Free Ultimate Cream
2005 Cream Gold

Singoli
Wrapping Paper
I Feel Free
Strange Brew
Spoonful - Part 1
Sunshine of Your Love
Anyone for Tennis (The Savage Seven Theme)
White Room
Crossroads
Badge
Lawdy Mama (live)